|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
parnassius
Utente Super
    
 Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2013 : 15:27:14
|
Immagine:
65,32 KB
Immagine:
85,84 KB
Immagine:
69,39 KB |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2013 : 17:56:48
|
Io direi che è proprio la gloriosa. Dovremmo far presto a toglierci il dubbio. La specie che suggerisci dovrebbe essere strettamente monofaga sull'Imperatoria, ovvero Peucedanum ostruthium (L.) W.D.J.Koch, 1824). Ti ricordi se gli exx erano su questa pianta?? 
P.S. - La variazione di colore credo che sia una cosa piuttosto normale in questa specie. |
Forbix
|
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2013 : 00:01:43
|
| Messaggio originario di Forbix:
Io direi che è proprio la gloriosa. Dovremmo far presto a toglierci il dubbio. La specie che suggerisci dovrebbe essere strettamente monofaga sull'Imperatoria, ovvero Peucedanum ostruthium (L.) W.D.J.Koch, 1824). Ti ricordi se gli exx erano su questa pianta?? 
|
io purtroppo con i vegetali sono una frana, non ricordavo di avere fatto l'associazione tra coleottero e pianta, ma in effetti guardando queste foto le foglie mi sembrano proprio quelle dell'Imperatoria. qualcuno può confermare? purtroppo non ho foto in cui si vedano il coleottero e il fiore, quello lo riconosco persino io
Immagine:
96,83 KB
Immagine:
136,68 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|