Sulla cima erbosa niente croci, nemmeno un ometto di pietre Sullo sfondo la catena dei Musi, in secondo piano lo Jof di Montasio a sin. (principale cima delle Giulie occidentali) e Monte Canin
Modificato da - Alberto Gozzi in data 31 ottobre 2009 18:30:27
Gruppo del Latemar tra il Forcellone m.2582 e la Torre della Miniera prima salita alpinistica: 1895, Theodor Christomannos,Josef Pichler e Hanssepp Pinggera facile ascensione, solo un passaggio di 1°grado
da sx: Catinaccio, Sassolungo e Sella (in basso la strada che sale al Passo di Costalunga) Immagine 300: 176,08 KB
A breve distanza, sulla stessa panoramicissima cresta percorsa dall'Alta Via Cai di Gemona (tempo di percorrenza circa 7-10 ore), la cima postata ieri, il Cuel di Lanis:
Immagine 302: 218,43 KB
Modificato da - Alberto Gozzi in data 31 ottobre 2009 18:32:47
Inserito il - 31 ottobre 2009 : 18:44:11
Nazione: Italia Regione: Trentino - Alto Adige Provincia: TN Comune: Bresimo Localitŕ:
Schrumm Spitze....2575 m.
Catena delle Maddalene alta Val di Non (sopra Rumo e Bresimo) si trova alla testata della Val di Lavazzè confusa spesso con la Cima Binasia insolita meta con qualche passaggio di I° grado
sullo sfondo da sx: Cime Sternai m.3443 (2 vette vicine) e Cima Gioveretto m.3439 Immagine 304: 145,29 KB
Cima del monte Oregone 2.385 metri - alpi Carniche al confine tra Friuli-V.G. Veneto e Austria. Sulla sinistra i resti di una trincea della 1° guerra mondiale, sullo sfondo i monti di Fleons.
Immagine 307: 126,47 KB
Luciano
Modificato da - Alberto Gozzi in data 21 novembre 2009 20:32:34
Trentino Orientale Catena dei Lagorai da Case Porchèra m.1350 si risale la Val d'Orna fino alla Forcella Lavoschio m.1750 (fin qui ore 1) in un'altra ora per sentierino verso O sulla dorsale panoramica chiamata il Costòn del Ciste splendida balconata sulla Val Fregio e sulla catena centrale dei Lagorai
da sx gli amici di escursione: Marco Perlini e Aldo Mattè Immagine 308: 88,58 KB