Le foto, del 7 gosto scorso, sono state scattate in un'area incolta della cittadina di West Yellowstone, a poche centinaia di metri dall'ingresso dello Yellowstone National Park, comunque ancora in Montana e non ancora in Wyoming. Sono senz'altro Aquilegie, anche se mi ha colpito il loro inatteso colore. E' abbastanza comune o è una "rarità"? Grazie Ciao Vladim
Immagine: 161,17 KB Immagine: 200,69 KB
Modificato da - Centaurea in Data 13 settembre 2013 18:09:34
Penso siano ibridi di Aquilegia magari sfuggite alla coltivazione. La possibilità che siano specie native mi sembrano davvero poche: le sole candidate che potrebbero essere prese in considerazione visto il periodo di fioritura e la località sono solo Aquilegia flavescens e Aquilegia formosa.
Escludendo la A. formosa che nelle immagini in rete mostra sempre parti dal colore rosso-violaceo, specie negli speroni, non mi è chiaro il motivo per cui tu ritenga più probabile che si tratti di ibridi sfuggiti alla coltivazione piuttosto che non ad una normale spontanea fioritura di A. flavescens. A cosa è dovuta tale preferenza per la prima delle due ipotesi? Grazie Ciao Vladim
Dalle immagini mi sento di poter escludere le due specie native anche solo per la lunghezza degli speroni (in A. flavescens sono nettamente più corti) e per il colore dei petali (ovviamente diverso in A. formosa) vedi Link Link Una possibilità comunque è che si tratti di una varieta a petali rosacei di. flavescens: A . flavescens var. miniana vedi ad esempio: Link Senza contare che tra le due specie esistono ibridi naturali:"Aquilegia flavescens sometimes forms hybrid swarms with [u]A . formosa [u]var. formosa , which grows at lower elevations through much of its range. Intermediate specimens having pinkish red flowers and petal blades 5-6 mm are occasionally found where these species grow together. The name A . flavescens var. miniana has sometimes been mistakenly applied to these intermediates, but the type of var. miniana is a typical, pink-sepaled plant of A . flavescens ." Ma, ripeto , quello che non mi torna è la lunghezza degli speroni, incompatibile con A. flavescens ed A. flavescens var. miniana[/i].
bruno
Modificato da - baudino in data 12 settembre 2013 15:35:40