Il portamento dell'evonimo comune, per come lo conosco, è eretto, molto ramificato e foglioso, mentre qui è prostrato, ma questa potrebbe essere una caratteristica dovuta alla posizione... non so.
Anche le foglie però mi sembrano particolari. Quelle che vedo io solitamente hanno una lamina più rugosa (tipo buccia d'arancia) e sono piccole. E poi i piccioli sia delle foglie che dei fiori mi sembrano corti e dritti e non così lunghi e flessuosi (ma questo è un dettaglio che devo verificare).
Se le foglie fossero grandi, come sembra, e i fiori avessero 5 petali potrebbe essere fusaggine maggiore (Euonymus latifolius). Leggo che il portamento prostrato è compatibile con questa specie.
Esiste un'altra specie: l'E. verrucosus. Avrebbe i rametti verdi con verruche nere. Non mi sembra che sia questo. Inoltre questa specie non è segnalata in ER.
Un'altra caratteristica che dovrebbe avere l'E. europeus è la sezione quadrangolare dei rametti giovani, che qui invece mi sembra rotonda.
Mi piacerebbe avere il parere di altri
Saluti Alberto
Modificato da - Albisn in data 09 settembre 2013 22:07:07