testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Conferma ID - Cosmopterix pulcherimella
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 settembre 2013 : 00:21:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Il neon quest'anno mi fa trovare parecchi microlepidotteri Laguna di Marano (UD)

sono quasi sicuro sia
Cosmopterix pulcherimella - Cosmopterigidae
Almeno è identica a quella nella gallery


Immagine:
Conferma ID - Cosmopterix pulcherimella
105,71 KB


Immagine:
Conferma ID - Cosmopterix pulcherimella
160,52 KB

Gianluca Doremi

Modificato da - Giangol in Data 04 settembre 2013 00:22:01

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2013 : 17:11:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Difficile dirlo: io mi limiteri a Cosmopterix sp

Ciao

Torna all'inizio della Pagina

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 settembre 2013 : 18:03:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio Giancarlo, i tuoi interventi per me sono illuminanti e mi stimolano a cercare approfondimenti. Ed effetivamente cercando in lepiforum.de, sono riuscito ad individuare (grazie ad aspetti morfologici) la specie, in quanto è l'unica ad avere la macchia arancione che esce dal contorno argenteo in quel modo particolare (una linea fina arancione che attraversa la linea argentea di contorno) ed ad avere le linee argentee fini nella parte anteriore dell'ala.
Purtroppo il fatto di averla fotografata in notturna non mi ha permesso di far risaltare la linea bianca ( assai limitata in questo esemplare) che prosegue dalla linea arancione fino alla coda che sinota in qualche piccola macchia ma in qualche foto sfocata (che purtroppo ho già cancellato) ho visto.

La specie secondo me è Cosmopterix scribaiella

Gianluca Doremi

Modificato da - Giangol in data 04 settembre 2013 18:11:58
Torna all'inizio della Pagina

gilbonol
Utente Senior


Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3151 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2013 : 18:18:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi associo a Giancarlo nel suggerire di andare cauti e restare sul genere senza definire la specie; la macchia arancione che esce dal contorno argenteo in quel modo particolare è presente anche nella co-genere Cosmopterix crassicervicella, e solo dalle foto non mi azzarderei a dare certezze.
Ciao

Gilberto Bonoli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net