Mi identificate alcune delle tante stelle che ho visto a Krk (Croazia)? Grazie!! Coscinasterias tenuispina: 230,08 KB Marthasterias glacialis: 214,62 KB Echinaster sepositus: 172,54 KB
Luca Boscain Villorba (TV)
Modificato da - rpillon in Data 02 settembre 2013 18:31:30
La prima è Coscinasterias tenuispina. Per le altre due confermo Marthasterias glacialis e Echinaster sepositus.
Se posso darti un consiglio quando scatti foto in mare imposta la macchina fotografica in maniera tale che parta sempre il flash. Le prime due foto hanno degli ottimi colori mentre l'ultima è molto blu, di solito mi capitava quando usavo il flash in automatico e non partiva mai quando c'era tanta luce (però era troppo blu perché iniziavo ad andare un po' profondo).
Il problema è che il flash di una compattina, fin tanto che sono bestiole appiccicate alla roccia buia, fa anche il suo dovere ma, se invece trovo cose in acque libere, non ha nemmeno senso che sprechi batteria per farlo scattare... lo so che il risultato è scadente, ma bisogna accontentarsi dei mezzi che si ha!