|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
PaoloMarenzi
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2013 : 18:48:14
|
ho incominciato a guardare il materiale, ho trovato questa:
Immagine:
95,84 KB Immagine:
73,97 KB |
amatoeridano.blogspot.it |
 |
|
PaoloMarenzi
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2013 : 18:51:20
|
purtroppo durante l'apertura dei blocchetti di torba/argilla mi si era spezzata in due; fortunosamente con un poco di vinavil è stato facile riattaccare le due metà ma appena concluso il "restauro" non mi cade per terra? almeno mezzo metro di volo e invece di sfracellarsi è rimasta miracolosamente intatta,non ci avrai scommesso una lira.... Immagine:
50,59 KB
Immagine:
46,98 KB
Immagine:
44,49 KB |
amatoeridano.blogspot.it |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2013 : 20:31:28
|
Miracoli della colla vinilica !!
Alessandro |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
SnailBrianza
Moderatore
   

Città: Besana in Brianza
Regione: Lombardia
1621 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2013 : 20:59:05
|
Bellissima Paolo Una Macrogastra sp. decisamente più conservata della Cochlodina che ho trovato io!
Vittorio |
"Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi." (Voltaire) |
 |
|
PaoloMarenzi
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 settembre 2013 : 17:26:13
|
ho provato senza stereo, da un'angolazione inusuale: Immagine:
52,66 KB Immagine:
50,34 KB |
amatoeridano.blogspot.it |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|