testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Pararge aegeria?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 25 agosto 2013 : 16:49:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Chiedi cnferma se questa farfalla è una Pararge aegeria.

Fotografata presso laghi anonimi adiacenti a Ceresole d'Alba alcuni giorni fa.

Grazie

Beppe


Immagine:
Pararge aegeria?
192,76 KB

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 25 agosto 2013 : 16:50:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pararge aegeria?
293,1 KB

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2013 : 17:17:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, maschio


Giuseppe

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2013 : 17:29:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella questa Pararge, ha un colore più scuro del solito. Può essere una forma diversa dalla nominale? Ho sentito parlare della forma "tircis" ma non la conosco.


Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 25 agosto 2013 : 18:27:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi dispace Tiziana, ma non so darti una risposta!
Devi aspettare qualche esperto!
P.S. La farfalla è stata solo un poco contrastata, assolutamente non modificata nei colori!

Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 agosto 2013 : 19:54:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella sì. La forma tircis, in Svizzera vola a Nord delle Alpi. Non so nelle Langhe... io, comunque non l'ho mai vista. La tircis, dico. Da quello che trovo, comunque, la tircis dovrebbe avere le macchie color bianco giallastro e non aranciate come in questo esemplare.

Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2013 : 16:17:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Alessandro per queste informazioni
C'è qualcuno che può darci qualche notizia in più sulla forma tircis e sulla sua distribuzione?
Sarei in po' curiosa

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov

Modificato da - Andromeda in data 26 agosto 2013 16:36:33
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net