testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Identificazione bruco
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pezzo da Gaeta
Utente Senior


Città: Lecco
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2013 : 14:43:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Di chi è questo bruco che bruca e che passa tutto il giorno brucando i miei Gerani?

Immagine:Bruco che bruca
Identificazione bruco
229,54 KB

Pezzo da Gaeta

Più conosco, più mi accorgo di non conoscere.

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2013 : 14:48:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il Cacyreus marshalli


Giuseppe

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

Pezzo da Gaeta
Utente Senior


Città: Lecco
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2013 : 19:08:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie. Adesso so a cosa possono servire i miei gerani...

Pezzo da Gaeta

Più conosco, più mi accorgo di non conoscere.
Torna all'inizio della Pagina

Silvia Pisetta
Utente nuovo

Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Italy


12 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2013 : 00:43:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Occhio perché queste piccole, carinissime, carognette possono eliminarti i gerani in giro di poco tempo (sono riuscita a vedere almeno tre generazioni in una stessa estate prima di rendermi conto che lo scotto da pagare per un balcone pieno di farfalle era la morte delle piante) Ma se i tuoi sono arrivati indenni fino ad ora a questo punto penso ne valga proprio la pena :D

Torna all'inizio della Pagina

Pezzo da Gaeta
Utente Senior


Città: Lecco
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2013 : 12:37:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Silvia. Mi son ben accorto di cosa fanno queste carognette!

Pezzo da Gaeta

Più conosco, più mi accorgo di non conoscere.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,8 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net