testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Gheppio ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

animali
Utente Senior


Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli

Regione: Campania


886 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2013 : 15:45:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve , ieri pomeriggio mio padre mi ha chiamato perchè incuriosito da un rapace che girava proprio sopra casa , inizialmente per via dell altezza nn sono riuscito a capire cosa fosse , cosi ho deciso di fare qualche foto , ho pensato ad un gheppio ma vi assicuro che era più grande , anche la curvatura delle ali nn mi sembra da gheppio . Voi che ne pensate ? Ambiente : campagna aperta ma con diversi boschetti nelle vicinanze ( 8oo m slm ) Scusate per la qualità delle immagini ma il rapace stavo molto in alto

Immagine:
Gheppio ?
22,14 KB

Immagine:
Gheppio ?
20,73 KB

”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 agosto 2013 : 16:10:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me potrebbe essere un Gheppio, la sagoma è la sua. Aspettiamo altri pareri.
Ciao,
Giulia
Torna all'inizio della Pagina

animali
Utente Senior


Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli

Regione: Campania


886 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2013 : 16:22:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di golden eagle:

Per me potrebbe essere un Gheppio, la sagoma è la sua. Aspettiamo altri pareri.
Ciao,
Giulia
Grazie

”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2013 : 17:12:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con Giulia

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

animali
Utente Senior


Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli

Regione: Campania


886 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2013 : 18:18:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di charadrius:

Concordo con Giulia
Grazie anche a te Mattia

”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele
Torna all'inizio della Pagina

animali
Utente Senior


Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli

Regione: Campania


886 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2013 : 19:27:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oggi ho avuto un ulteriore conferma

Immagine:
Gheppio ?
22,88 KB

Immagine:
Gheppio ?
26,51 KB

”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele
Torna all'inizio della Pagina

Andrea00
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Italy


565 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2013 : 20:30:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eh si é lui

"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin

Sito web : Link
Torna all'inizio della Pagina

animali
Utente Senior


Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli

Regione: Campania


886 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2013 : 20:59:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Andrea00:

Eh si é lui
Grazie per l ulteriore conferma

”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net