testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Incontri in palude 2
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

luca26
Utente Senior


Prov.: Milano

Regione: Lombardia


906 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 23 agosto 2013 : 18:39:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, stamattina ho fatto un giretto nella solita lanca dell'Adda e posso dire di essere stato fortunato !!



Immagine:
Incontri in palude 2
186,58 KB
Cannaiola

luca26
Utente Senior


Prov.: Milano

Regione: Lombardia


906 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 23 agosto 2013 : 18:41:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Incontri in palude 2
199,94 KB
Giovane di Schiribilla (visto per la prima volta !! Attendo conferme)

Torna all'inizio della Pagina

luca26
Utente Senior


Prov.: Milano

Regione: Lombardia


906 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 23 agosto 2013 : 18:43:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e per ultimo........ Martino !!!!


Immagine:
Incontri in palude 2
200,29 KB

alla prossima....

Luca

Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2013 : 19:04:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Wowwwwww!!!
Bellissima la schiribilla ma la foto del martino è superba

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 23 agosto 2013 : 19:07:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi che non ti puoi proprio lamentare!

Per me la cannaiola è verdognola!

Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!
Torna all'inizio della Pagina

Andrea00
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Italy


565 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2013 : 19:47:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimi incontri...e che foto,soprattutto quella del martino,molto bravo!

"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin

Sito web : Link
Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 20:00:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimi scatti, soprattutto la cannaiola!
Ciao,
Giulia
Torna all'inizio della Pagina

Econo
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1834 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 21:05:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime foto, il Martin super, bravo!!! Ciao

Stefano

Klimesch Stefano
Torna all'inizio della Pagina

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 agosto 2013 : 10:13:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che begli incontri e che bei scatti!
Il Martino fa sempre la sua figura!

Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
Torna all'inizio della Pagina

luca26
Utente Senior


Prov.: Milano

Regione: Lombardia


906 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 24 agosto 2013 : 12:04:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie 1000 a tutti !!

Ciao

Luca

Torna all'inizio della Pagina

Bac77
Utente Junior

Città: Bosco Mesola
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


63 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 agosto 2013 : 00:46:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In base a cosa dici che è verdognola?
La cannaiola comune non è distinguibile dalla verdognola nemmeno dagli inanellatori che le hanno in mano.
A meno che non la senti cantare....
Infine a giudicare dall'abitat, il canneto, sarebbe più facile cannaiola comune.... la verdognola spesso sta in cespugli "verdi"....

Ciao Marco.


Messaggio originario di musbeppe957:

Direi che non ti puoi proprio lamentare!

Per me la cannaiola è verdognola!

Beppe
Torna all'inizio della Pagina

Andrea00
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Italy


565 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 agosto 2013 : 09:25:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Difficile da dire,per l'ambientazione propenderei per cannaiola comune...ma la postura e il capo più arrotondato,il sopracciglio meno definito mi fanno pensare alla verdognola...anche io direI che si tratta di una verdognola anche se ho dei dubbi,aspettiamo altri pareri!

"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin

Sito web : Link

Modificato da - Andrea00 in data 25 agosto 2013 09:28:32
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 agosto 2013 : 11:27:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io sono d'accordo con Marco... sinceramente trovo impossibile decidere se verdognola o comune perchè non si vede nessun carattere certo (es.: proiezione delle primarie), ma anzi per via dell'habitat sarei più propenso per la comune...
Comunque senza il canto direi che non si fa niente

Poi volevo solo dire che tra gli uccelli c'è una grande variabilità tra individuo e individuo quindi spesso non bisogn affidarsi ai piccoli particolari

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

Claudio Baffo
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Italy


4485 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2013 : 15:07:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Veramente fortunato,foto molto belle,complimenti,ciao.

Baffo

Torna all'inizio della Pagina

luca26
Utente Senior


Prov.: Milano

Regione: Lombardia


906 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 agosto 2013 : 17:22:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti !! Mi sono informato..... a quanto pare in quella zona ci sono tutte e due, sia comune che verdognola !!

Ciao

Luca

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,94 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net