testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 gheppio o altro rapace?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

miventu
Utente V.I.P.


Città: Castel San Niccolò
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 18:01:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ieri ho fotografato questo rapace mentre cacciava le cavallette credo, mi sapreste dire cos'è? grazie

Michele


Immagine:
gheppio o altro rapace?
230,81 KB


Immagine:
gheppio o altro rapace?
173,31 KB

Link

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2013 : 18:25:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gheppio

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

miventu
Utente V.I.P.


Città: Castel San Niccolò
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 19:40:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di charadrius:

Gheppio


grazie Mattia.


Link
Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 19:54:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo femmina.
Ciao,
Giulia
Torna all'inizio della Pagina

ginovet2
Utente V.I.P.


Città: lido di camaiore
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


207 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 21:00:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di golden eagle:

Aggiungo femmina.
Ciao,
Giulia

complimenti
Gino

Impara a volerti bene, a prenderti cura di te stesso,a volere bene a chi ti vuole bene. Il segreto non è prendersi cura delle farfalle ma del giardino, affinché le farfalle vengano a te. Alla fine troverai non chi stavi cercando, ma chi stava cercando te
Torna all'inizio della Pagina

Andrea00
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Italy


565 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2013 : 21:09:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bella

"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin

Sito web : Link
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2013 : 21:11:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io sinceramente non darei per scontato femmina ma sarei addirittura più propenso per giovane, l'ala sembra veramente molto integra e fresca e senza alcun segno di muta...
Inoltre io non ho mai visto un bordino delle copritrici così chiaro in una femnmina è un carattere da giovane oppure ce l'hanno anche le femmine?

Ah... comunque volevo solo dire che è difficile identificare con certezza le tipo-femmina di gheppio in questo periodo

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)

Modificato da - charadrius in data 23 agosto 2013 21:15:09
Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 agosto 2013 : 00:53:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di charadrius:

Io sinceramente non darei per scontato femmina ma sarei addirittura più propenso per giovane, l'ala sembra veramente molto integra e fresca e senza alcun segno di muta...
Inoltre io non ho mai visto un bordino delle copritrici così chiaro in una femnmina è un carattere da giovane oppure ce l'hanno anche le femmine?

Ah... comunque volevo solo dire che è difficile identificare con certezza le tipo-femmina di gheppio in questo periodo

Mi sa che hai ragione tu Mattia, nella fretta del rispondere non ci avevo fatto caso. Sulle copritrici non saprei dire...è probabile che anche le striature sul petto, che mi sembrano piuttosto marcate, siano una caratteristica dei giovani?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net