|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33128 Messaggi Flora e Fauna |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7320 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 20 agosto 2013 : 19:54:12
|
Anche in questo caso non riesco a contare gli articoli al flagello, forse si riesce dalla foto originale. Mi sembra più una C. sabulosa o similare, la quadricincta corsica dovrebbe avere il secondo tergite quasi interamente giallo. |
Saluti Pietro |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2014 : 01:52:55
|
Confermo Cerceris sabulosa femmina; è molto più semplice sessare gli exx di Cerceris contando i segmenti gastrali: le femmine ne hanno 6 e i maschi 7 . Facile no? Giorgio. |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33128 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 gennaio 2014 : 08:37:42
|
Grazie! Così si può taxare.
Questi due erano più piccoli e forse la specie è diversa, ma si vede bene la differenza maschio-femmina.
Immagine:
108,98 KB
|
luigi |
Modificato da - elleelle in data 29 gennaio 2014 08:40:06 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2014 : 20:16:41
|
Sogno o son desto?   Altro che differenza tra maschio e femmina: spero che la foto sia stata fatta in Sardegna o Corsica perchè se non sbaglio vedo un maschio di C. quadricincta corsica aggrappato ad una femmina di C. arenaria!! Di per sè può capitare che si sbaglino anche i maschi di insetti al primo approccio (capita anche agli uomini in certi casi ). Mi sorprenderebbe di più se la foto non fosse di quei luoghi poichè, che io sappia, solo i maschi di quella sottospecie hanno il 2° tergo tutto giallo. Luigi da dove viene la foto? Giorgio. |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33128 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 gennaio 2014 : 22:19:30
|
Viene dal Comune di Palau, vicino alla foce del fiume Liscia, quindi al confine col Comune di Santa Teresa Gallura, il 23-8-2011.
Se ricordo bene si sono separati poco dopo, ma gli imenotteri, a volte, lo fanno anche se sono della stessa specie (sveltina .... )
|
luigi |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2014 : 23:39:18
|
Meno male! Se l'avevi fatta a Roma potevi essere denunciato per importazione clandestina di animali vivi!
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|