testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Donus ? - No, Hypera cf. postica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2013 : 17:05:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Secondo voi è un Donus? Se si sapete dirmi quale...grazie!
Ritrovato a fine aprile in zona Acquapendente (VT), misurava pochi mm

Immagine:
Donus ? - No, Hypera cf. postica
135,31 KB

Immagine:
Donus ? - No, Hypera cf. postica
86,71 KB

Immagine:
Donus ? - No, Hypera cf. postica
119,33 KB

Immagine:
Donus ? - No, Hypera cf. postica
142,24 KB

Immagine:
Donus ? - No, Hypera cf. postica
97,19 KB

Luca

Modificato da - Forbix in Data 20 agosto 2013 04:08:33

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 agosto 2013 : 04:03:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, non è un Donus, ma una Hypera del sottogenere nominale.
Per quanto riguarda la specie, al 90% è:
Hypera postica (Gyllenhal, 1813)
L'altro 10% è per:
Hypera venusta (Fabricius, 1781)

Forbix

Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 agosto 2013 : 14:55:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sai dirmi le differenze tra le due specie?

Luca
Torna all'inizio della Pagina

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 agosto 2013 : 19:48:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questi "Acquesiani" sono tremendi!!
Messaggio originario di nocino:

Sai dirmi le differenze tra le due specie?

Direi di si!
Allora, si arriva a restringere il campo al gruppo della postica, dopo altri passaggi di chiave, per via del rostro corto e robusto e per la fronte molto più stretta della base del rostro stesso.
A me, dalle foto, sembra di vedere questo carattere, anche se la fronte e la base del rostro non sono inquadrate al meglio!
Se invece il rostro fosse più lungo e sottile e la fronte solo leggermente più stretta della base del rostro, allora saremo nel gruppo della H.nigrirostris, dove oltre anche alla H.ononidis, è compresa appunto la Hypera venusta.
Altro carattere che distingue +o- le due specie, sono le dimensioni:
Hypera venusta: 3 - 3,7 mm
Hypera postica: 4 - 5,3 mm
Mediamente infatti, la postica è circa 1mm (che non è poco!) più grande della venusta.
Spero di esserti stato di aiuto.

Forbix

Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2013 : 08:17:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questi "Acquesiani" sono tremendi!!

Non tutti gli "Aquesiani"
Altro che...aiutissimo!!! A questo punto penso che sia stato proprio quello che dici tu, da quanto mi ricordo era sui 5 mm di lunghezza, mi dispiace di non aver una inquadratura frontale da poterti togliere tutti i dubbi...alla prossima

Luca
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net