Inserito il - 18 agosto 2013 : 14:59:02
Nazione: Italia Regione: Veneto Provincia: BL Comune: Localitŕ:
Buongiorno amici.... Dopo un po' di latitanza torno e condivido con voi la salita al Monte Pelmo, eseguita in solitaria il 08.08.2013. Più volte ne avevamo parlato in passato e quindi sono sicuro che qualcuno di voi apprezzerà. Spero proprio sia di vostro gradimento, la storiella con le emozioni che cerco di trasmettere. La solita levataccia, prima delle 4, ma queste sono le ore nelle quali bisogna svegliarsi per affrontare questi monti, perchè si sa che generalmente al primo pomeriggio il tempo cambia e a quell'ora bisogna essere già a valle. Partenza da Zoppè di Cadore, prima dell'alba. Così si presenta il maestoso "Caregon del Padreterno" dalla stradina che da Zoppè conduce al RIfugio Venezia Alba Maria de Luca. Ed i colori che le prime luci dell'alba ci offrono sono straordinari ma la foto non può rendere al 100% quest'emozione.
Passo vicino al rifugio dove si dorme ancora... Salgo su per il ghiaione e mi dirigo verso l'attacco della cengia di Ball, intitolata al primo salitore del Pelmo che il 19 Settembre del 1857 insieme ad un cacciatore valligiano violò la vetta del gigante di Dolomia Immagine: 44,4 KB
La cengia è molto esposta, a tratti incerta, ma comunque ottimamente segnata da ometti in pietra. In certi posti è larga e ci starebbe parcheggiata una corriera, in altri due criceti farebbero fatica a stare affiancati... Immagine: 86,11 KB
Il "passo del gatto" che rappresenta il passaggio chiave della cengia, attrezzato con una corda in nylon dalle guide alpine di San Vito di Cadore. Immagine: 93,84 KB
Ancora un panorama dalla cengia...davanti il Monte Penna, nello sfondo il Gruppo del Bosconero, Sfornioi, sassolungo di Cibiana, Duranno, Cima dei Preti e tutto il resto... Immagine: 40,82 KB
Usciti dalla cengia si arriva all'interno del canalone che conduce verso il "Vant". Da qui la salita è molto faticosa e a tratti monotona. Immagine: 69,1 KB
a questo punto bisogna affrontare una paretina in arrampicata libera, che comunque in foto sembra molto più difficile di quello che è in realtà Immagine: 101,83 KB
Per nevai e rocce arrivo sul bordo della spalla Ovest, da qui un panorama mozzafiato sopra la "fisura", lo stretto intaglio che c'è tra Pelmo e Pelmetto Immagine: 138,24 KB