Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 17 gennaio 2007 : 23:27:50
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Lygaeidae Genere: Lygaeus Specie:Lygaeus
Sì è un Lygaeus equestris (Linnaeus, 1758)
Chiave dei Lygaeus italiani:
1. Emielitre con, al centro, due punti ben distinti .......... Lygaeus creticus Lucas, 1854 - Emielitre con, al centro, due bande trasversali che raggiungono il margine ....................................................... 2 2. Scutello munito di lunghe setole diritte, banda nera vicino all'occhio, più stretta dello stesso ...................................... Lygaeus simulans Deckert, 1985 (*) - Scutello senza setole diritte ma con piccoli peli coricati, banda nera vicino all'occhio più larga dell'occhio ........................................... 3 3. Membrana più chiara nella parte prossimale e con parti chiare più espanse .....................................Lygaeus equestris sicilianus (Wagner, 1955) - Membrana unicolore scura e parti chiare ben delimitate ....................................Lygaeus equestris equestris (Linnaeus, 1758)