testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Plebejus (Plebijides) pylaon trappi / Plebejus trappi
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2013 : 17:21:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

si parte già male con la tassonomia ; faunaeur porta: Plebejus (Plebijides) trappi Vérity 1927 , per altri è sottospecie di Plebejus pylaon (Fischer de Waldheim, 1832).

Le foto, di una colonia del Vallese ,sono state prese in due diverse occasioni:

l'ambiente ,prati aridi in bosco rado di conifere; altre specie presenti ..a memoria...P.argus, M.rebeli (che qui utilizza come pianta alimentare genziane del gruppo germanica) P.escheri, P.dorylas

Immagine:
Plebejus (Plebijides) pylaon  trappi /  Plebejus trappi
158,58 KB

ciao
gianluigi

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2013 : 17:24:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
nelle foto la farfa è quasi sempre posata sulla pianta alimentare : Astragalus excapus
Immagine:
Plebejus (Plebijides) pylaon  trappi /  Plebejus trappi
189,28 KB

ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2013 : 17:25:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un po' di foto della bestiola, se son troppe ditelo...

Immagine:
Plebejus (Plebijides) pylaon  trappi /  Plebejus trappi
91,82 KB

ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2013 : 17:26:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Plebejus (Plebijides) pylaon  trappi /  Plebejus trappi
108,2 KB

ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2013 : 17:26:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Plebejus (Plebijides) pylaon  trappi /  Plebejus trappi
88,44 KB

ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2013 : 17:28:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Plebejus (Plebijides) pylaon  trappi /  Plebejus trappi
116,96 KB

ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2013 : 17:29:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Plebejus (Plebijides) pylaon  trappi /  Plebejus trappi
105,34 KB

ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2013 : 17:30:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Plebejus (Plebijides) pylaon  trappi /  Plebejus trappi
103,64 KB

ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2013 : 17:35:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mo basta però ...la farfalla è presente - sempre molto localizzata - in quanto strettamente legata alla pianta alimentare A.excapus e A.centralpinus che a sua volta non è comune, ,oltre che nel Vallese, in Valle d'Aosta , in Valle Venosta e pare anche in Val d'Ossola


Immagine:
Plebejus (Plebijides) pylaon  trappi /  Plebejus trappi
93,86 KB

ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 luglio 2013 : 17:43:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fantastico Gisus!! Bellissimo report a "tutto tondo" di una specie per niente comune : adesso sappiamo come è fatto un P. trappi , se mai un giorno, capitasse anche a noi di incontrarlo
ciao
Stefano

Link
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 luglio 2013 : 18:39:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per la tassonomia vedi qui

"Good people don't go into government" (D. Trump)

Plebejus (Plebijides) pylaon  trappi /  Plebejus trappi
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 luglio 2013 : 20:48:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottimo report su una specie poco gettonata.

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Silvio1953
Utente V.I.P.

Città: Spoleto
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


159 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2013 : 22:49:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gran bel report, grazie javascript:insertsmilie('')
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net