E' del genere Planorbis, sono dulciacquicoli, se nelle vicinaze ci sono canali o fiumi č probabile che siano arrivati da li.
Ne ho trovato un altro identico nel detrito quindi in qualche maniera finiscono realmente in battigia per cause naturali. Nelle vicinanze a 1 km c'č un torrente asciutto che si inonda quando piove molto. Io penso pure alle mareggiate che entrano molto d'inverno e tirano giu' tutto quello che incontrano.