Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 25 luglio 2013 : 23:58:10
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Pentatomidae Genere: Menaccarus Specie:Menaccarus dohrnianus
Palau (OT), 24-7-2013 Intravedendo questo animaletto mimetico e velocissimo che correva sulla sabbia a tutto avevo pensato meno che a un eterottero (Pentatomidae?). Invece, la foto mi fa pensare ad uno Sciocoris sp.. E' giusto? E che cosa ci faceva sulla sabbia rovente? Lunghezza 4-5mm. luigi
Immagine: 113,82 KB
Immagine: 65,7 KB
Modificato da - Seraph in Data 24 dicembre 2013 14:18:17
Magari dico una eresia, comunque...Potrei sbagliarmi ma...i peluzzi che si intravedono sul margine anteriore del capo mi fanno pensare al genere Menaccarus.
Sono d'accordo con Palaeomonetes; di più, avendo le setole sulla parte anteriore del capo di medesima lunghezza di quelle del pronoto, e non più corte, direi che si tratta di
Menaccarus dohrnianus (Mulsant & Rey, 1866), elemento eremico assolutamente non comune in Italia, essendo finora segnalato appunto di Sardegna (prov. di Cagliari) e Sicilia (prov. di Palermo)
quindi complimenti per il ritrovamento
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) Lavori scaricabili Link