Ciao, avrei una curiosità: l'etimologia del secondo termine delll'amaranto comune (Amaranthus retroflexus) "retroflexus",da "retro" dietro e "flecto" piego: piegato all'indietro, da cosa deriva, perchè questo nome? visto che la maggior parte dei casi l'infiorescenza di questo amaranto è sempre diritta. è inclinata solo in vari momenti della crescita?