|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marioeffe
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2013 : 17:08:17
|
Immagine:
97,46 KB Immagine:
102,9 KB |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2013 : 17:09:23
|
Immagine:
110,92 KB Immagine:
73,84 KB |
|
 |
|
Maxglisi
Utente Senior
   
Città: Alassio
Prov.: Savona
Regione: Liguria
570 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2013 : 21:23:02
|
Bravo Mario, Entitá decisamente poco comune conoscevi già questa stazione o l'hai trovata quest'anno? Conosci stazioni nel Genovesato? Un saluto da Massimo |
|
Modificato da - Maxglisi in data 22 luglio 2013 21:24:05 |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2013 : 22:03:08
|
Ciao Massimo, non la conoscevo, l'ho trovata per caso, guidando l'auto, risalendo da Urbe verso Prariondo, ho visto alcune piante a bordo strada di Epipactis senza fiore, mi sono fermato e sotto i castagni le ho trovate. Sì nel genovesato ne conosco tre, ciao, Mario.   |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|