Tra gli scogli di Tor Caldara, Lavinio (RM), in circa 5 centimetri d'acqua, diametro di circa 3 centimetri, su fondo sabbioso, ho trovato lei. All'inizio era quasi completamente ricoperta dalla sabbia, poi con la leggera risacca piano piano si è scoperta. Si riesce ad identificarla? Immagine: 128,95 KB
Simo
Modificato da - enricoricchitelli in Data 23 luglio 2013 13:11:29
Grazie alla foto del corpo che mi hai mandato su facebook posso dire che ritengo che questa attinia appartenga al genere Anthopleura. Se puoi Simona ti chiedo di allegare la foto che mi hai mostrato ultimamente. Grazie.
Il corpo dell'Anthopleura, che per un giorno intero è rimasta insabbiata in sabbia bagnata ma senza acqua. Quando poi alla sera la marea ha ricoperto il punto, l'attinia è rispuntata in superficie.
Aggiungo che ieri era di nuovo tutto all'asciutto... se riesco oggi vado a ricontrollare, sono curiosa delle capacità di sopravvivenza di questo organismo!