Ciao a tutti, oggi in una campagna del cagliaritano (Sardegna meridionale) ho rinvenuto questi esemplari che non riesco a identificare. Ho escluso Theba pisana e visto l' ombelico, la bocca della conchiglia, il colore della massa viscerale (chiaro) e l'estrema delicatezza della conchiglia (ben più fragile e trasparente di tutte le Theba pisana e le Cernuella che abbia mai visto) pensavo di escludere anche Cernuella sp... ma allora? Una forma giovanile di qualche altra specie? Sul tronco di un albero,in prato umido.
Immagine: 68,98 KB
un carissimo saluto a tutti, Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Modificato da - Subpoto in Data 05 aprile 2009 17:09:06
Si tratta di Eobania vermiculata che non ha raggiunto del tutto la maturità . Negli esemplari allo stadio giovanile di questa specie la conchiglia è sottile e fragile. Ciao
Vi ringrazio davvero di uore ragazzi, non sapete quanto sto imparando in campo Gasteropodi terrestri grazie a voi e a questo Forum! Avevo pensato anche io ad Eobania vermiculata, ma visto la differenze tra lo stadio juv. e l'adulto per uanto riguarda l'apertura boccale della conchiglia non mi volevo sbilanciare troppo..inoltre v'erano numerosissimi individui adulti della specie! Un grazie dunque a tutti voi, e a presto, Frantzì