Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 09 gennaio 2007 : 23:44:22
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Mutillidae Genere: Mutilla Specie:Mutilla quinquemaculata
Questo secondo imenottero mutillidae dalla testa rossa credo non sia presente nel forum, non ho trovato esemplari simili nemmeno su internet. Marcelloooooooooooo!
Alghero, centro urbano, novembre 2004, dimensioni circa 10 mm.
Immagine: 142,96 KB
Immagine: 131,2 KB
Immagine: 139,53 KB
Saluti
Pietro
Modificato da - Velvet ant in Data 10 gennaio 2007 00:09:42
Questa è la femmina della Mutilla quinquemaculata Cyrillo, 1787, una specie presente in tutta l'area mediterranea e particolarmente frequente proprio in Sardegna. La caratteristica principale, che la rende inconfondibile da tutte le altre specie, è la grossa testa subglobosa, rossa come il torace. Personalmente mi è capitato più di una volta di incontrarla vagante su muretti a secco, in cerca evidentemente di nidi di altri imenotteri da parassitare.
Qui vale la pena di ricordare come non sempre le determinazioni di insetti presenti sul web siano attendibili. Infatti questa specie è presente in internet con due immagini in un sito francese. Peccato sia determinata come Mutilla europaea, che è tutta un'altra cosa. Trovi le due immagini cui mi riferisco e che possono essere ingrandite, in questa pagina.
Marcello
Modificato da - Velvet ant in data 10 gennaio 2007 00:07:27