Autore |
Discussione  |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2013 : 08:34:46
|
Immagine:
187,5 KB |
|
 |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2013 : 08:36:41
|
Immagine:
194,52 KB |
|
 |
|
Palaemonetes
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
2293 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 luglio 2013 : 11:10:36
|
Si, credo che si tratti di Gonioctena fornicata, come questa: Link . |
|
 |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2013 : 12:48:29
|
| Messaggio originario di Palaemonetes:
Si, credo che si tratti di Gonioctena fornicata, come questa: Link .
|
Ti ringrazio. Avevo notato anche io la somiglianza, ma poi l'ho scartato perché Gonioctena fornicata ha la testa nera, mentre i mio coleottero ce l'ha rossa come tutto il corpo. E' forse una forma immatura? Ciao Lucrezia |
|
 |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2013 : 19:37:01
|
Ripensandoci mi viene un dubbio: ma davvero non è importante se la testa è nera o rossa? Lucrezia |
|
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 luglio 2013 : 21:02:45
|
La pianta ospite è sicuramente da G. fornicata...
Ciao G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
lucrezia
Utente Senior
   
Città: Treviglio
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
2087 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 luglio 2013 : 21:53:34
|
Grazie a tutti e due e scusate i dubbi... Lucrezia |
|
 |
|
|
Discussione  |
|