Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao a tutti. Era un po' che non perseguitavo gli amici del Forum con le mie richieste di id. Ritorno tra voi con questo strano piccolo "mostro" che, grazie alla Galleria Tassonomica, ho identificato come un immaturo (ninfa?)di Cixiidae. E' esatto? Si può magari andare oltre? E' la prima volta che vedo e fotografo una creatura così strana... La foto è di ieri 14 luglio. Spero di non aver fatto errori, ho perso un po' la mano Grazie e ciao Lucrezia Immagine: 179,77 KB
Modificato da - vladim in Data 03 ottobre 2016 17:15:44
Sono di nuovo io. Ieri sera, gironzolando nel forum, ho visto il post di Sgargni dell'8 luglio. La larva è simile alla mia e Kiko risponde dicendo che non può essere di Cixiidae perché le larve di C. sono ipogee. E' quindi evidente che anche la mia non è un Cixiidae. E' forse anche lei Acanalonia conica, magari a uno stadio diverso? Grazie e buona giornata. Lucrezia
Non dico altro. Lo stadio penso sia quello, forse il tuo è più prossimo all'ultima muta visto che gli abbozzi alari sono verdi come le ali dell'adulto.
Non dico altro. Lo stadio penso sia quello, forse il tuo è più prossimo all'ultima muta visto che gli abbozzi alari sono verdi come le ali dell'adulto.