Galerina spec. Cod. DSCN 9650 la microscopia mi porta verso il complesso marginata e non quindi G.uncialis
Flüh – Cantone Soletta (CH) 6 Gennaio 2007
Temperatura : 6°-10° Umidita’.: 95-77 %
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 2 esemplari su tronchetto muscoso di Tilia
Galerina spec. Cod. DSCN 9650 la microscopia mi porta verso il complesso marginata e non quindi G.uncialis
Flüh – Cantone Soletta (CH) 6 Gennaio 2007
Temperatura : 6°-10° Umidita’.: 95-77 %
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 2 esemplari su tronchetto muscoso di Tilia
Galerina spec. Cod. DSCN 9650 la microscopia mi porta verso il complesso marginata e non quindi G.uncialis
Flüh – Cantone Soletta (CH) 6 Gennaio 2007
Temperatura : 6°-10° Umidita’.: 95-77 %
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 2 esemplari su tronchetto muscoso di Tilia
Galerina spec. Cod. DSCN 9650 la microscopia mi porta verso il complesso marginata e non quindi G.uncialis
Flüh – Cantone Soletta (CH) 6 Gennaio 2007
Temperatura : 6°-10° Umidita’.: 95-77 %
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 2 esemplari su tronchetto muscoso di Tilia
Galerina spec. Cod. DSCN 9650 la microscopia mi porta verso il complesso marginata e non quindi G.uncialis
Flüh – Cantone Soletta (CH) 6 Gennaio 2007
Temperatura : 6°-10° Umidita’.: 95-77 %
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 2 esemplari su tronchetto muscoso di Tilia
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 11 esemplari su grosso tronco muscoso di Tilia
Una domanda a Mariano, alcune spore d questa collezione erano di gran lunga superiori alla norma, questa anomalia è dovuta alla presenza di basidi bisporici ?
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 11 esemplari su grosso tronco muscoso di Tilia
Una domanda a Mariano, alcune spore d questa collezione erano di gran lunga superiori alla norma, questa anomalia è dovuta alla presenza di basidi bisporici ?
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 11 esemplari su grosso tronco muscoso di Tilia
Una domanda a Mariano, alcune spore d questa collezione erano di gran lunga superiori alla norma, questa anomalia è dovuta alla presenza di basidi bisporici ?
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 11 esemplari su grosso tronco muscoso di Tilia
Una domanda a Mariano, alcune spore d questa collezione erano di gran lunga superiori alla norma, questa anomalia è dovuta alla presenza di basidi bisporici ?
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 11 esemplari su grosso tronco muscoso di Tilia
Una domanda a Mariano, alcune spore d questa collezione erano di gran lunga superiori alla norma, questa anomalia è dovuta alla presenza di basidi bisporici ?
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 11 esemplari su grosso tronco muscoso di Tilia
Una domanda a Mariano, alcune spore d questa collezione erano di gran lunga superiori alla norma, questa anomalia è dovuta alla presenza di basidi bisporici ?
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 11 esemplari su grosso tronco muscoso di Tilia
Una domanda a Mariano, alcune spore d questa collezione erano di gran lunga superiori alla norma, questa anomalia è dovuta alla presenza di basidi bisporici ?
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 11 esemplari su grosso tronco muscoso di Tilia
Una domanda a Mariano, alcune spore d questa collezione erano di gran lunga superiori alla norma, questa anomalia è dovuta alla presenza di basidi bisporici ?
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 11 esemplari su grosso tronco muscoso di Tilia
Una domanda a Mariano, alcune spore d questa collezione erano di gran lunga superiori alla norma, questa anomalia è dovuta alla presenza di basidi bisporici ?
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 11 esemplari su grosso tronco muscoso di Tilia
Una domanda a Mariano, alcune spore d questa collezione erano di gran lunga superiori alla norma, questa anomalia è dovuta alla presenza di basidi bisporici ?
HABITAT : Zona collinare a inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso a tratti alluvionale rinvenuti 11 esemplari su grosso tronco muscoso di Tilia
Una domanda a Mariano, alcune spore d questa collezione erano di gran lunga superiori alla norma, questa anomalia è dovuta alla presenza di basidi bisporici ?
Ciao Enzo, la risposta "naturale" è si, ma comunque esistono anomalie al di là del basidio bisporico che comunque e sempre deve dare la spora più grande. Bello è il ritrovamento delle due specie in un habitat per loro "molto stravagante" e lo è ancor di più la laevis ..... ricordandoti la tua clavata su tronco..........qualche tempo fa............ Salutoni a tutti, Mariano. P.S. spero che le firme del forum, in questa finestra... siano sempre più numerose.
HABITAT : Zona collinare in lieve inclinazione 440 m.s.l.m. su terrno calcareo-argilloso, substrato argilloso rinvenuti 2 esemplari su residui legnosi interrati di Abies alba
odore di radice
Immagine: 90,45 KB
Modificato da - Enzo Musumeci in data 16 gennaio 2007 18:40:40
HABITAT : Zona collinare in lieve inclinazione 440 m.s.l.m. su terrno calcareo-argilloso, substrato argilloso rinvenuti 2 esemplari su residui legnosi interrati di Abies alba
HABITAT : Zona collinare in lieve inclinazione 440 m.s.l.m. su terrno calcareo-argilloso, substrato argilloso rinvenuti 2 esemplari su residui legnosi interrati di Abies alba
HABITAT : Zona collinare in lieve inclinazione 440 m.s.l.m. su terrno calcareo-argilloso, substrato argilloso rinvenuti 2 esemplari su residui legnosi interrati di Abies alba