testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Dubbi su Barnea parva
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mae
Utente Junior

Città: Latina scalo
Prov.: Latina

Regione: Lazio


38 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 gennaio 2007 : 15:37:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao e ben trovati a tutti!
Ho bisogno del vostro aiuto per identificare un esemplare di bivalve proveniente, credo dalle coste del nord Atlantico.
Misura 1,04 cm in lunghezza e 1,84 in larghezza. Si tratta di Barnea parva o può essere Zirfaea crispata?
...io non posso fare confronti, potete aiutarmi?
Grazie...


Immagine:
Dubbi su Barnea parva
71,81 KB

Immagine:
Dubbi su Barnea parva
44,48 KB

Maena

Modificato da - Murex76 in Data 10 novembre 2009 22:21:35

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 gennaio 2007 : 15:56:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao mae non è una zirfaea crispata si differenzia molto dalle barnee
ciao
blu
Torna all'inizio della Pagina

Mae
Utente Junior

Città: Latina scalo
Prov.: Latina

Regione: Lazio


38 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 gennaio 2007 : 16:07:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Blu.


Maena
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 giugno 2008 : 14:33:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi riallaccio a questo post:

nelsito eumed trovo una immagine di Barnea parva

Link

che a mio avviso è Pholas dactylus f.ma callosa. Gradirei avere conferma da qualcuno che conosce le due specie, io non conosco Barnea parva nè so se effettivamente è presente lungo le coste italiane dal momento che non è presente nell' ultima lista specie della SIBM.
Grazie mille
Fabio

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 giugno 2008 : 15:18:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi sono accorto solo adesso che avevo scritto in maniera errata
il post doveva essere
non è una barnea candida ma una zirfaea crispata

ciao
blu


Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 giugno 2008 : 15:23:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma Mae ti chiedeva se era Barnea parva non Barnea candida...ma sta Barnea parva com'è???

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 giugno 2008 : 15:58:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Fabiolino pecora nera:

Ma Mae ti chiedeva se era Barnea parva non Barnea candida...ma sta Barnea parva com'è???

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...

Non ho mai visto Barnea parva, e credo non viva in Mediterraneo. Quella di Eumed non mi sembra una Barnea parva, della quale conosco solo il disegno del Turner:

Immagine:
Dubbi su Barnea parva
32,56 KB
myzar
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 giugno 2008 : 16:17:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio, anche io non ho trovato neanche una citazione di Barnea parva nel Mediterraneo, credo proprio che non ci viva...per il resto credo che l'esemplare postato da Mae sia Zirfaea crispata, troppo diverso da B. parva...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,91 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net