|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mae
Utente Junior
 
Città: Latina scalo
Prov.: Latina
Regione: Lazio
38 Messaggi Biologia Marina |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 gennaio 2007 : 15:56:36
|
ciao mae non è una zirfaea crispata si differenzia molto dalle barnee ciao blu |
 |
|
Mae
Utente Junior
 
Città: Latina scalo
Prov.: Latina
Regione: Lazio
38 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 gennaio 2007 : 16:07:57
|
Grazie Blu.
Maena |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 giugno 2008 : 14:33:00
|
Mi riallaccio a questo post:
nelsito eumed trovo una immagine di Barnea parva
Link
che a mio avviso è Pholas dactylus f.ma callosa. Gradirei avere conferma da qualcuno che conosce le due specie, io non conosco Barnea parva nè so se effettivamente è presente lungo le coste italiane dal momento che non è presente nell' ultima lista specie della SIBM. Grazie mille Fabio
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 giugno 2008 : 15:18:42
|
mi sono accorto solo adesso che avevo scritto in maniera errata il post doveva essere non è una barnea candida ma una zirfaea crispata
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 giugno 2008 : 15:23:09
|
Ma Mae ti chiedeva se era Barnea parva non Barnea candida...ma sta Barnea parva com'è???
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 giugno 2008 : 15:58:19
|
| Messaggio originario di Fabiolino pecora nera:
Ma Mae ti chiedeva se era Barnea parva non Barnea candida...ma sta Barnea parva com'è???
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale...
|
Non ho mai visto Barnea parva, e credo non viva in Mediterraneo. Quella di Eumed non mi sembra una Barnea parva, della quale conosco solo il disegno del Turner:
Immagine:
32,56 KB myzar |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 giugno 2008 : 16:17:09
|
Ti ringrazio, anche io non ho trovato neanche una citazione di Barnea parva nel Mediterraneo, credo proprio che non ci viva...per il resto credo che l'esemplare postato da Mae sia Zirfaea crispata, troppo diverso da B. parva...
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|