testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Cappello & Gambo....
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 gennaio 2007 : 11:54:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Helotiales Famiglia: Helotiaceae Genere: Cudoniella Specie:Cudoniella sp.
Ma niente lamelle ????
dim : diam cappello < 5mm ; gambo < 20mm
Ieri ... su legno molte degradato di latifoglie ... in ambiente umido
... ho la mia idea ma ... speriamo che la confermata

Mario



1°Immagine:
Cappello & Gambo....
152,84 KB

Modificato da - Andrea in Data 02 marzo 2008 16:03:19

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 gennaio 2007 : 12:27:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualche Cudonia che non conosco?

ciao giorgio

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 gennaio 2007 : 12:29:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giorgio , vedi un po' in ... Cudoniella vedi le dimensioni !!!

Mario

Modificato da - Sirente in data 08 gennaio 2007 12:30:30
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 gennaio 2007 : 12:39:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao mario,
volevo scrivere Cudoniella viste le dimensioni...ma non sapendo che esisteva tale genere,ora lo scopro e presumo quindi Cudoniella acicula.
Molto interessante..mai vista.

ciao giorgio

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 gennaio 2007 : 12:44:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anzi....acicularis

ciao giorgio

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 gennaio 2007 : 12:59:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch 'io , sto su Cudoniella acicularis ... una piccola cosa mi frena ancora è il color del cappello , in nessuna documentazione lo riportano cosi diverso dal color del gambo ... la micro è per C. acicularis pero' ho ancora esitazione !!!

vediamo se qqno puo darmi una dritta

Mario


2°Immagine:
Cappello & Gambo....
153,22 KB

3°Immagine:
Cappello & Gambo....
146,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 gennaio 2007 : 15:47:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutta l'allegra combriccola,
Cudoniella aquatica non vi piace ?,
Ennio
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 gennaio 2007 : 16:36:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ennio , mi piace si , meglio per le dimensioni e toni di colori ... ed Habitat

appena torno vedro se trovo qualcosa sul web ...

Mario

Modificato da - Sirente in data 08 gennaio 2007 16:36:59
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net