testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Bruco da ID
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 giugno 2013 : 16:41:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti! l'ho trovato oggi dietro casa mia (Arona (NO) Piemonte) sul caprifoglio.......è chi penso che sia????
Grazie a tutti!

Immagine:
Bruco da ID
34,86 KB

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 giugno 2013 : 20:02:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
nessuno??? devo inserire qualche altra foto???

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 giugno 2013 : 20:04:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Magari una foto con il bruco un po' più grande o in cui siano visibili dei caratteri che permettano di stabilirne almeno la famiglia. Qui, dall'Arctidae al Nymphalidae mi sembra quasi tutto possibile

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 giugno 2013 : 21:18:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco, credo che questa vada bene!

Immagine:
Bruco da ID
42,68 KB

Grazie!!!

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 giugno 2013 : 09:18:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In questo stadio di sviluppo, azzarderei solo Nymphalidae. Sul caprifoglio oserei Limenitis... , ma la sto sparando.

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2013 : 12:31:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dopo la muta l'ho lasciato crescere un po' ora è cosi' che vene pare?
si può stabilire la specie???

Immagine:
Bruco da ID
39,05 KB

Grazie!

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2013 : 20:03:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nessuno???

Torna all'inizio della Pagina

Francesca78
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1183 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2013 : 14:57:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Limenitis, non so dirti se reducta o camilla

__________________________


Gruppo Entomologico Toscano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net