|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 gennaio 2007 : 15:21:24
|
Trametes versicolor Immagine:
282,89 KB
Immagine:
232,12 KB
Immagine:
211,7 KB
Tremella mesenterica (sempre in compagnia di Steccherinum b.) Immagine:
92,94 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 gennaio 2007 : 18:32:21
|
Lenzites betulina
Immagine:
207,13 KB
Immagine:
199,8 KB
Schizophyllum commune Immagine:
174,92 KB
Immagine:
210,03 KB
|
Modificato da - FOX in data 06 gennaio 2007 23:26:15 |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 gennaio 2007 : 18:34:35
|
Trametes pubescens Immagine:
173,94 KB
Immagine:
212,55 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 gennaio 2007 : 18:36:25
|
Trametes hirsuta Immagine:
197,85 KB |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 gennaio 2007 : 20:04:16
|
Ciao Marco , bellissimi ritrovamenti. Il giardino dietro casa paga sempre....
Luigi |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 gennaio 2007 : 21:00:16
|
Ora dovrò controllare tutte le zocche. Bella sfilza di lignicoli.
ciao giorgio
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|