|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Altea
Utente nuovo
Città: Thiene
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
13 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2013 : 22:51:27
|
Aiuto, per favore... Verso le 20:30 ho raccolto da terra un piccolo di balestruccio, credo. Di solito li lascio stare, la natura fa il suo corso, ma questo era troppo esposto ai gatti della zona, che sono tanti. Ne sono morti parecchi, almeno 5-6, credo causa vento forte di questi giorni. Il nido e' proprio sotto il tetto, vedo i fratelli che escono con la testa, li sento pigolare e allora ho provato a vedere se arriva la mamma ad imboccarlo, ma nulla. Alla fine l'ho messo in una scatola da scarpe, con il coperchio forato e la carta igenica come nido, come ho letto nel forum. Gli ho dato da bere alcune goccie d'acqua con un cotton fioc... Ma cosa posso dargli da mangiare? Al momento non ci sono negozi aperti e mi devo arrangiare con quello che ho a casa. Ha tutte le piume, fa qualche saltello, nonostante il volo dal tetto sembra in buona salute... Non so cosa fare... Adesso sembra dormire...chissà che fame avrà e il cane è pure geloso. Spero di non aver sbagliato...
|
|
Ciro87
Utente V.I.P.
  
Città: peschiera borromeo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 giugno 2013 : 23:57:38
|
ciao Altea, come sempre in questi casi il consiglio principale è quello di consegnare l'animale, appena possibile, al centro recupero più vicino.
per l'alimentazione, nelle emergenze, dando per scontato che tu non abbia camole o cagnotti vanno bene piccoli pezzetti di carne (meglio se di pollo) oppure carne trita (non maiale) ogni 3-4 ore esclusa la notte. a meno che non sia a digiuno da tanto(???) lo alimenterei domani mattina presto.
ciao Ciro
|
|
Modificato da - Ciro87 in data 28 giugno 2013 23:59:50 |
 |
|
Altea
Utente nuovo
Città: Thiene
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
13 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2013 : 07:04:03
|
Si, lo so anche perché un uccellino non è facile da accudire e questi non li puoi allevare... Speravo di riuscire a fargli passare la notte e poi mettermi alla ricerca di qualcuno più adatto di me, ma il piccolino non ce l'ha fatta... Penso che la caduta dal tetto non sia stata cosa da poco. E spero che sia l'ultimo, quest'anno, che vedo morto. La strada davanti a casa mia e' un'ecatombe... E questo lo volevo aiutare in qualche modo....
In ogni caso, grazie mille per l'attenzione e i consigli! |
|
 |
|
Rudy Valfiorito
Utente V.I.P.
  
Città: Soldano
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
101 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2013 : 08:35:26
|
Correggo le indicazioni fornite da Ciro87: I centri di recupero (CRAS) vanno certamente contattati per avere consigli e aiuto e per consegnare animali FERITI o MALATI, MA nel caso di NIDIACEI SANI bisogna comunque fare tutto il possibile per riconsegnare il piccolo alle cure dei GENITORI !!! Nel caso di un Balestruccio, una volta individuato con sicurezza il nido da cui è caduto, lo si ci deve far rientrare, usando magari un'asta, avvicinandolo all'ingresso del nido. Per quanto riguarda il cibo, bisogna dargliene abbondantemente almeno ogni 30 MINUTI (NO 3-4 ore)!!! Ciao |
Rudy Valfiorito Soldano (IM) |
 |
|
Ciro87
Utente V.I.P.
  
Città: peschiera borromeo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 giugno 2013 : 22:02:51
|
concordo con Rudy e chiedo scusa per le imprecisioni. sull' alimentazione mi sono accorto dell errore solo ora rileggendo il post, avrei voluto scrivere 1/2 ore massimo. per quanto riguarda il consegnare (intendevo rivolgersi) ad un centro recupero che sicuramente avrebbe provato a convincerla a tentare di rimetterlo sul nido, cosa che comunque per un balestruccio è molto difficile. il riuscire a rimettere sul nido questi ed altri uccellini sarebbe la fortuna dei Cras che in questi mesi si vedono invasi da molti orfanelli da svezzare.
chiedo ancora scusa per le imprecisioni in un post così delicato e sfortunato.
ciao a tutti Ciro |
|
 |
|
barbarastasi
Utente V.I.P.
  
Città: perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
159 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2013 : 13:00:20
|
Allevare nidiacei è una cosa durissima. Rimetterlo nel nido con tutte le dovute cautele sarebbe auspicabile, a meno che non si voglia dedicare i prossimi 2/3 mesi della propria vita unicamente a questa missione. Bisogna rispettare i tempi delle imbeccate in modo rigoroso, dai 30 minuti se il nidiaceo è molto piccolo a 1/2 ore man mano che cresce. Bisogna rinunciare alla propria vita da umani, pena la morte del nidiaceo. Se non pensate di riuscirci, trovate a tutti i costi qualcuno disposto a farlo. Ve lo chiede una che ha fallito più volte perché credeva che fosse più semplice. |
Barbara |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|