Autore |
Discussione  |
|
Sirente
Moderatore
    
 Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2007 : 21:54:21
|
Speravo che stasera tu mi risparmiavi il quizz?
Tricholoma ustaloides o dintorni...
simo
________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
|
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2007 : 21:59:21
|
... non ci resisti !!! 
Non è lui 
Mario |
Modificato da - Sirente in data 05 gennaio 2007 22:19:18 |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2007 : 22:21:35
|
E' amaro??
nasce cespitoso? con diversi esemplari..in muschio o prati erbosi?
simo
________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
|
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2007 : 22:23:11
|
Mi pare che hai un IDEA precisa 
Sapore misto farina / acidulo ... anche cespitoso !!! in terreno acido (Alpi e Appennino ... settentrionale)
Mario |
Modificato da - Sirente in data 05 gennaio 2007 22:36:47 |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2007 : 23:28:48
|
Oravtu non andare troppo in alto!!
Pensavo che era T. fracticum?
ma mi sa proprio no! eppure è un Tricholoma che trovo con frequenza in habita del T. caligatum
Io mi fermo qui...  
simo
________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
|
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2007 : 23:36:15
|
SIMO il T. fracticum non è ....
non cantare ...potresti svegliare qqno 
Mario |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 gennaio 2007 : 00:41:37
|
Con quell'apice bianco,Tricholoma vaccinum.
ciao giorgio
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929 |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 gennaio 2007 : 12:42:38
|
ciao a tutti
provo con T. striatum.
saluti
giancarlo |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2007 : 14:33:34
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Tricholoma Specie:Tricholoma vaccinum
|
Ciao Giancarlo , sarà per la prossima volta , non è T. striatum
Giorgio , tu invece lo conosci meglio di me , si trova nelle tue zone di ricerche ...   
Tricholoma vaccinum ... è lui
Lamelle : smarginate-uncinate al gambo , macchiate di ruggine sempre di piu' invecchiando ma con la sporata sempre BIANCA ... Gambo : bianco a l'apice ma di medesimo colore del cappello nelle altre parte ...
Cappello : margine molto involuto e lanoso , e squamosità evidente ...
Carne : biancastra
Habitat : substrato acido siliceo (Montagne/premontagne) Coniferi (Picea abies)
Errore possibile con Tricholoma imbricatum !!!
Mario
Giorgio potresti commentarlo di piu' se vuoi 
2°Tricholoma vaccinum
188,9 KB
3°Tricholoma vaccinum
190,79 KB
4°Tricholoma vaccinum
166,85 KB
5°Squamosità del pileus
167,6 KB
6°Margine involuto e lanoso
164,07 KB |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2007 : 19:44:31
|
WOW...mai visto!
Simo
________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
|
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2007 : 20:12:55
|
Simo
| Oravtu non andare troppo in alto!!
|

Mario |
 |
|
|
Discussione  |
|