testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Nido abbandonato da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2013 : 16:17:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno a tutti!

Sapreste indicarmi a chi appartiene questo nido? Trovato - ovviamente vuoto - qualche anno fa, nel cortile della mia vecchia scuola, se non ricordo male ai piedi di un abete.

Immagine:
Nido abbandonato da identificare
166,94 KB
Immagine:
Nido abbandonato da identificare
197,9 KB
Immagine:
Nido abbandonato da identificare
209,57 KB

Per avere un'idea delle dimensioni (la mano è di una diciottenne ):
Immagine:
Nido abbandonato da identificare
195,86 KB

Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2013 : 18:15:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non sono per niente ferrato in nidi, ma ci provo.
Codibugnolo?
Sentiamo altri pareri.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 giugno 2013 : 14:28:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie di cuore, Gabriele, ho visionato qualche foto e potrebbe essere!

Nessun altro conferma o ha altre ipotesi?

Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 giugno 2013 : 14:33:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Appena l'ho visto ho pensato allo scricciolo ma è solo una sensazione

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

sabino
Utente Junior

Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


58 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 giugno 2013 : 15:13:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fiorrancino o Regolo

sabino de marco
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 giugno 2013 : 18:02:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille per gli altri pareri!
Osservavo un mio libro sulla distribuzione di uccelli e mammiferi in Lombardia e mi sono chiesta...può corrispondere l'ambiente (Cassano Magnago, circa 300 mt. s.l.m., cortile di una scuola) per Fiorrancino e Regolo?

Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,87 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net