testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Reduviidae: Rhynocoris punctiventris della Romania
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bugs Bunny
Utente nuovo

Città: Oradea

Regione: Romania


5 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2013 : 13:49:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho trovato questi strani Rhynocoris nel nord-ovest della Romania e vi prego di aiutarme perche io non ho le chiave dichotomiche.
Immagine:
Reduviidae: Rhynocoris punctiventris della Romania
78,38 KB

Penso che questo sia R. punctiventris (o cuspidatus?).
Grazie!

Modificato da - Paris in Data 29 giugno 2013 01:06:24

Bugs Bunny
Utente nuovo

Città: Oradea

Regione: Romania


5 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 giugno 2013 : 13:56:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altri, dal stesso luogo:
Immagine:
Reduviidae: Rhynocoris punctiventris della Romania
111,2 KB
Immagine:
Reduviidae: Rhynocoris punctiventris della Romania
64,39 KB
Questo rosso lo trovo particularmente strano.
Grazie milla ancora!

Torna all'inizio della Pagina

Bugs Bunny
Utente nuovo

Città: Oradea

Regione: Romania


5 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 giugno 2013 : 09:32:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Reduviidae: Rhynocoris punctiventris della Romania
106,83 KB
Immagine:
Reduviidae: Rhynocoris punctiventris della Romania
89,62 KB

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 giugno 2013 : 14:53:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io propenderei per Rhinocoris erythropus, anche se non distinguo bene i caratteri. L'ultimo potrebbe essere un neosfarfallato che non ha ancora i colori definitivi.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Bugs Bunny
Utente nuovo

Città: Oradea

Regione: Romania


5 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 giugno 2013 : 10:36:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Luigi, per la tua risposta. Nella chiave dicotomica di Dioli (1990), che significa "primo articolo del rostro , inferiormente, nero o annerito"? Articolo apicale o basale?
Gli insetti hanno il scutello nero, ma senza fascia mediane chiara (R. erythropus), piuttosto con l'estremita piu chiara (R. cuspidatus).
Quali altri caractteri sono significativi? Ho anche altre foto.
Grazie ancora!

Messaggio originario di elleelle:

Io propenderei per Rhinocoris erythropus, anche se non distinguo bene i caratteri. L'ultimo potrebbe essere un neosfarfallato che non ha ancora i colori definitivi.
luigi


Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 giugno 2013 : 15:28:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti, in Romania, ci possono essere anche specie che non conosco. meglio aspettare Paride (Dioli!).
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 giugno 2013 : 01:05:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di Rhynocoris (Rhynocoris) punctiventris (Herrich-Schäffer 1846), una specie a distribuzione mediterranea-orientale. Infatti si incontra dall'Albania verso Est: Grecia, Romania, Bulgaria, Turchia, Medio oriente.
Nella mia chiave dicotomica del 1990 non è citata in quanto si riferiva alle specie italiane.

PAGINA RESEARCHGATE
E PUBBLICAZIONI PDF - Link
Torna all'inizio della Pagina

Bugs Bunny
Utente nuovo

Città: Oradea

Regione: Romania


5 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 luglio 2013 : 11:49:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto grazie, Paris, per la vostra conferma!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,77 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net