testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Arctia villica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fiona
Utente nuovo

Città: nocera inferiore


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2013 : 11:30:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve!
Finalmente dopo 2 settimane trovo il nome della farfalla, grazie a voi.
Vi racconto brevemente...il 26 maggio in montagna troviamo una farfalla, faceva freddo e tirava vento,quindi figlio pensa di portarla a casa e poi liberarla; la mettiamo in un bicchiere; e mentre arriviamo a casa depone le uova. Di buttarle via non ho avuto il coraggio, e adesso mi ritrovo con una marea di bruchi voracissimi.
Si sono schiusi il 2 giugno dopo una settimana. cerco consigli grazie.
Immagine:
Arctia villica
34,53 KB

fiona
Utente nuovo

Città: nocera inferiore


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2013 : 11:36:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
i bruchi dopo una settimana
Immagine:
Arctia villica
43,61 KB

Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2013 : 13:41:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Benvenuta!

Accipicchia, sono davvero tanti...innanzitutto, per il loro bene e per il tuo, ne libererei la maggior parte in un bel prato incolto ad erbe miste (è una specie molto polifaga, i piccoletti sapranno arrangiarsi). Se vuoi seguirne il ciclo vitale, potresti tenerne non più di una decina (per l'alloggio, puoi dare un'occhiata qui: Link ); e utilizzare, come pianta nutrice, il tarassaco, forse l'erba più reperibile in assoluto, un po' la "panacea" per le specie di bocca buona come Arctia villica.

Per altri dubbi, sono qui

Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

fiona
Utente nuovo

Città: nocera inferiore


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2013 : 23:23:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie Federica :)

Torna all'inizio della Pagina

fiona
Utente nuovo

Città: nocera inferiore


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 luglio 2013 : 11:07:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao sono di nuovo qua :)
volevo sapere se ci sta un tempo massimo da quando sono nati a quando si chiudono nel bozzolo. grazie

Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 luglio 2013 : 16:09:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A. villica è una specie primaverile (aprile/maggio/giugno), che, se non sbaglio, ha solo una generazione. I bruchi, quindi, dovrebbero svernare, guarda questa tabella: Link

Potresti postare una foto per mostrarci a che punto sono della crescita

Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

fiona
Utente nuovo

Città: nocera inferiore


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 luglio 2013 : 08:17:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Arctia villica
78,22 KB


Ecco come sono adesso

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,89 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net