Santa Teresa Gallura (OT), 15-6-2013 In alcune spiagge stanno cominciando a fiorire i primi Eryngium maritimum e si nota che le foglie intorno ai capolini fiorito assumono una sfumatura violacea. Mi verrebbe da pensare che serva a indirizzare meglio gli insetti impollinatori. E' verosimile? luigi
Immagine: 262,38 KB
Immagine: 148,22 KB
Immagine: 143,4 KB
Modificato da - elleelle in Data 18 giugno 2013 18:51:42
mah.... vado controcorrente, spesso tutta la pianta è violacea. Se una frase viene sottolineata o scritta in grassetto attira l'attenzione, ma se tale formattazione viene data a tutto il testo l'effetto non viene evidenziato.
L'Eryngium amethystinum L. assume quella colorazione a completa fioritura.
Immagine:1 200,75 KB
Immagine:2 199,18 KB
Immagine:3 203,85 KB
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
Specie diverse. La colorazione tipica di Eryngium maritimum è di un verde grigiastro glaucescente, talvolta tendente al bluastro. Quelle sfumature viola si notano soprattutto nei rami superiori e nelle brattee.
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani