|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 giugno 2013 : 21:59:07
|
Lycaena phlaeas Immagine:
166,04 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 giugno 2013 : 22:00:26
|
Satyrium ilicis Immagine:
202,64 KB Immagine:
250,61 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 giugno 2013 : 22:02:42
|
Satyrium spini Immagine:
166,23 KB Immagine:
166,44 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 giugno 2013 : 22:04:43
|
Satyrium w album Immagine:
287,56 KB Immagine:
160,14 KB
 |
Giovanni |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 07:29:52
|
Invidia per i Satyrium! Qui sono davvero occasionali.  |
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 22:53:39
|
Ciao Alessandro , qui da me solo il pruni arriva qualche settimana prima e lo si trova in pochissimi esemplari poi quando fioriscono i rovi è invasione di ilicis, spini e w album. |
Giovanni |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 23:11:18
|
Bè, direi che è un posto fortunato.... ti toccherà trovare il S. acaciae per completare la pagina.. : il S. pruni è già scomparso ??? |
Link |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 giugno 2013 : 23:28:35
|
Sì il pruni visto solo in due esemplari in due posti distanti qualche settimana fa col fresco e poi stop. E' anche vero che il pruni a differenza degli altri ama starsene piuttosto in alto sulle foglie di querce e carpini , raramente si posa a portata di macchina ma al minimo pericolo torna a posarsi in alto . L'acaciae dalle mie parti è presente? Se sì sarà ben difficile distinguerla nel mucchio dall'ilicis a colpo d'occhio.
 |
Giovanni |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|