Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2013 : 21:22:41
|
 tranne che su Faunaeur è ufficialmente dato come Princidium punctulatum (Drapiez 1821).
 G.
|
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2013 : 19:18:29
|
E vada per Princidium punctulatum 
...Ma dei Bembidion ne rimane qualcuno?
Grazie Gabriele
Vincenzo
|
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2013 : 20:06:59
|
| Messaggio originario di dtvd:
...Ma dei Bembidion ne rimane qualcuno? ... |
sì, ma pochi ... in italia due comuni, quadrimaculatum e quadripustulatum, e uno (da noi) estremamente raro, humerale |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2013 : 22:50:39
|
| sì, ma pochi ... in italia due comuni, quadrimaculatum e quadripustulatum, e uno (da noi) estremamente raro, humerale
maurizio |
L'humerale penso che non lo incontrerò mai
...Che peccato però, Bembidion suona così bene 
Grazie Maurizio
Vincenzo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|