testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Aiuto riconoscimento anatidi
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sharkss
Utente Junior

Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


54 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 giugno 2013 : 21:08:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, sono uno studente di Biologia presso l'Università di Messina e per la mia tesi magistrale sto monitorando le specie avicole che frequentano i Laghi di Ganzirri. Solitamente riesco ad individuare senza difficoltà le varie specie confrontando le foto che scatto con i dati in rete, ma ho un paio di dubbi che non riesco proprio a togliermi. Ecco le foto:


Immagine:
Aiuto riconoscimento anatidi
211,46 KB

Sharkss
Utente Junior

Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


54 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 giugno 2013 : 21:10:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Aiuto riconoscimento anatidi
244,75 KB

Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 giugno 2013 : 21:15:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono anatre germanate, cioè anatre domestiche ibridate con germani reali, il secondo è un maschio

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

Sharkss
Utente Junior

Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


54 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 giugno 2013 : 21:15:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Aiuto riconoscimento anatidi
228,4 KB

Torna all'inizio della Pagina

Sharkss
Utente Junior

Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


54 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 giugno 2013 : 21:21:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao!Grazie per la risposta! L'avevo immaginato effettivamente, anche se l'assenza della striatura sull'occhio della femmina (confrontandola con l'altra di Germano Reale che sta con loro), insieme con il fatto che, a quanto ne so, non vi sono allevamenti in zona mi aveva messo in difficolta...un ultimo dubbio è questa foto:


Immagine:
Aiuto riconoscimento anatidi
217,34 KB


Modificato da - Sharkss in data 09 giugno 2013 21:24:49
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 giugno 2013 : 21:41:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche l'ultimo è una variante domestica di germano o comunque un'anatra domestica

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

Sharkss
Utente Junior

Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


54 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 giugno 2013 : 21:56:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille per l'aiuto! In pratica sono andato in difficoltà su di una stupidaggine....ci lavoro solo da un paio di mesi e sono ancora alle prime armi

Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 giugno 2013 : 22:00:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non ti preoccupare

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net