| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 giugno 2013 :  19:54:20     
 |  
           	| Tolfa (RM), 8-6-2013 
 In un angolo di prato incolto non più grande di 100mq c'erano almeno 10-20 Libelloides coccajus e, come una femmina si levava in volo, i maschi facevano carosello intorno a lei, come fanno certe farfalle, per accoppiarsi.
 
 Di solito l'accoppiamento avveniva in volo ed era di breve durata, ma uno sono riuscito a beccarlo.
   
 Ho fotografato anche una femmina posata, che però ha chiuso le ali un attimo prima che scattassi.
 Il maschio, invece, è stato più gentile e si è mostrato in tutta la sua bellezza.
 Dalle osservazioni che ho potuto fare a vista, direi che le femmine erano tutte gialle, mentre i maschi erano sia gialli che bianchi, ma in prevalenza bianchi.
 
  luigi 
 
 
 Immagine:
 
   98,67 KB
 
 Immagine:
 
   88,96 KB
 
 Immagine:
 
   95,67 KB
 
 
 |  
                      | Modificato da - elleelle in Data 09 giugno 2013  23:21:16
 |  |  
                | DilarUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Arma di TaggiaProv.: Imperia
 
 
   404 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 giugno 2013 :  20:20:36     
 |  
                      | Libelloides latinus 
 
  |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |