|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2013 : 16:27:04
|
Immagine:
173,07 KB |
b.c. |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 giugno 2013 : 21:50:40
|
Forse può essere utile questo documento.
Link
Un saluto a tuo nipote (sono malato di Argentina, anche se ho bazzicato altre regioni...) |
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2013 : 12:10:24
|
Grazie alessandro,interessante.
|
b.c. |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2013 : 13:41:56
|
purtroppo ci andrebbe qualcuno che se ne intende un po' di esotici... l'unica cosa che mi sembra di capire, è che si tratta di un migalomorfo. Se ti va, prova a mandarmi la foto per pm, così la posto su un altro forum dove forse sapranno dire qualcosa . |
Andrea |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2013 : 10:12:03
|
Grazie Andrea per l'intervento,purtroppo sono a casa solo di passaggio(e leggo solo ora)ma con un portatile in cui non ho le foto da inviarti. Appena sarà possibile te le invierò,ma passeranno un po' di giorni. |
b.c. |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2013 : 23:02:36
|
tranquillo, aspetterò , sono curioso anch'io di sapere di cosa si tratta!  |
Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|