testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Papilio machaon
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 23:05:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Bosco di San Silvestro, San Leucio(CE), 25 aprile. Ce n'erano un bel pò che volavano sui fiori per gustarne il polline...ma forse non solo per questo. Tra le tante foto ho notato qualcosa di particolare in una foto sfocata che avrei cancellato: sembrano uova di macaone!Che dite è possibile siano loro??

Immagine:
Papilio machaon
110,03 KB
Immagine:
Papilio machaon
132,34 KB
Immagine:
Papilio machaon
123,67 KB

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 23:06:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Queste sono le presunte uova:

Immagine:
Papilio machaon
87,68 KB

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 luglio 2013 : 19:11:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Su Leps notavo che questa pianta non c'è tra le piante nutrici del macaone. E in genere depone uova singole...ma allora non sono uova??O sono uova di qualche altra farfalla o addirittura altro ordine??

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 luglio 2013 : 21:00:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mizar:

Su Leps notavo che questa pianta non c'è tra le piante nutrici del macaone. E in genere depone uova singole...ma allora non sono uova??O sono uova di qualche altra farfalla o addirittura altro ordine??


Condivido in toto benché l'esemplare fotografato mi sembri una femmina (che non sta deponendo). Di chi siano non saprei, ma escluderei Papilio machaon.

Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 luglio 2013 : 21:16:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Interessante!Ero stato frettoloso a dare per scontato fossero uova di macaone dato che volavano in gran numero su quella pianta. Seconte te, Alessandro, sono comunque uova di lepidottero??Magari altrimenti apro una discussione nella sezione generica, chissà che con l'aiuto della pianta qualcuno non ne venga a capo

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net