Autore |
Discussione  |
|
tolomea
Utente Senior
   
Città: San Donà di Piave (VE)
1503 Messaggi Tutti i Forum |
|
tolomea
Utente Senior
   
Città: San Donà di Piave (VE)
1503 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 23:21:10
|
Immagine:
71,25 KB
Immagine:
50,49 KB |
tolomea |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33191 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 23:26:10
|
Rhagonycha fulva (Cantharidae).
Essendo cantaridi, l'afrodisiaco ce l'hanno incorporato ........

|
 |
|
tolomea
Utente Senior
   
Città: San Donà di Piave (VE)
1503 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 23:31:11
|
Grazie Luigi! A dirti la verità non mi pare di averne mai notate prima... spero che il mio sedano non diventi il talamo della comunità della via... ^_^
Grazie ancora!   |
tolomea |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2013 : 06:38:55
|
| Messaggio originario di elleelle:
Rhagonycha fulva (Cantharidae). Essendo cantaridi, l'afrodisiaco ce l'hanno incorporato ........
 |
Magari porelle ! In realtà la "cantaride" afrodisiaca (la famosa "mosca di spagna") è un Meloide.
Roberto  |
verum stabile cetera fumus |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33191 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2013 : 15:55:05
|
Era giusto per infilarci la battuta .....  
luigi
|
 |
|
tolomea
Utente Senior
   
Città: San Donà di Piave (VE)
1503 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2013 : 21:17:02
|
| Messaggio originario di Hemerobius:
| Messaggio originario di elleelle:
Rhagonycha fulva (Cantharidae). Essendo cantaridi, l'afrodisiaco ce l'hanno incorporato ........
 |
Magari porelle ! In realtà la "cantaride" afrodisiaca (la famosa "mosca di spagna") è un Meloide.
Roberto 
|
Buono a sapersi! così mi concentrerò solo sulla polverizzazione dei fiori dei sedano... 
  |
tolomea |
 |
|
hutia
Utente Senior
   
Città: piazze
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1089 Messaggi
|
Inserito il - 04 giugno 2013 : 08:19:15
|
infatti i cantaridi hanno solo qualche diterpene etc. ma gli studi sono a le prime scoperte |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33191 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2013 : 14:49:14
|
| Messaggio originario di hutia:
infatti i cantaridi hanno solo qualche diterpene etc. ma gli studi sono a le prime scoperte
|
Beh! in fondo, qualcosa di afrodisiaco ce l'hanno e come .....!
luigi
|
 |
|
|
Discussione  |
|