testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Finalmente la primavera (speriamo)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2013 : 20:28:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 46.167423,9.091766 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Oggi, alta valle Morobbia (la zona approssimativa è indicata nelle coordinate), malgrado il vento a raffiche, ho finalmente avuto sentore di primavera.

Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
75,08 KB


Una comunissima Aglajs urticae con i suoi bruchi poco lontano.

Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
61,61 KB

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2013 : 20:31:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il solito Polyommatus icarus

Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
35,11 KB


Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
42,21 KB

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2013 : 20:34:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un meno diffuso, ma comunque abbastanza comune Carterocephalus palaemon

Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
59,42 KB


Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
43,16 KB

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2013 : 20:36:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La "solita" Nymphalis antiopa

Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
48,36 KB


Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
62,18 KB

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2013 : 20:38:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una Clossiana euphrosyne che da un paio d'anni non vedevo.

Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
53,54 KB

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2013 : 20:40:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
diverse diffusissime Coenonympha pamphilus

Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
44,9 KB



Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2013 : 20:41:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un paio di Pyrgus malvoides

Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
49,98 KB

Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
35,98 KB


Osservati ma non fotografati Vanessa atalanta, Pieris sp. e Lycaena tytirus

a cui aggiungo, fuori tema, diverse Lacerta bilineata, Podarcis muralis e una giovane Vipera aspis francisciredi. Decisamente un bel pomeriggio.

Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2013 : 21:33:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Alessandro, anche nelle Marche ha ricominciato a volare qualcosa, ecco la mia carrellata! (tutte riprese tra ieri e oggi nel comune di Ancona

Vanessa atalanta


Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
160,25 KB

Marco

Link

Modificato da - mbondini in data 02 giugno 2013 21:34:01
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2013 : 21:35:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vanessa cardui

Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
157,89 KB

Marco

Link
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2013 : 21:36:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una delle ultime Callophrys rubi

Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
137,48 KB

Marco

Link
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2013 : 21:38:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Polygonia c-album


Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
150 KB

Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
125,24 KB

Marco

Link
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2013 : 21:42:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E per ultima, una new entry nella mia collezione fotografica!
Se ne stava a tre metri di altezza ma sono riuscito a riprenderla in qualche modo...

Satyrium w-album

Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
95,59 KB


Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
109,46 KB

Ciao

Marco


Marco

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2013 : 22:08:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:

La "solita" Nymphalis antiopa



Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
62,18 KB



...Se li porta bene gli "anni" ( mesi ) speriamo si cominci a vedere qualche cosa in tutta la penisola : tutte specie belle e interessanti, speriamo sia un buon viatico per i giorni a seguire..

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2013 : 22:10:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mbondini:

E per ultima, una new entry nella mia collezione fotografica!
Se ne stava a tre metri di altezza ma sono riuscito a riprenderla in qualche modo...

Satyrium w-album

Immagine:
Finalmente la primavera (speriamo)
95,59 KB

Ciao

Marco





..Poco frequente anche da me, il S. w album lo scorso anno qui in Umbria ha avuto un "esplosione demografica" . Qui da me finora, non si sono visti nessuno delle tre specie che volano in zona..
ciao
Stefano

Link

Modificato da - stefanovet1958 in data 02 giugno 2013 23:04:01
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2013 : 22:29:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Alessandro, ti invidio tanto la Nymphalis antiopa
Io qui oggi ho visto solo Pieris rapae: che tristezza!

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net