Autore |
Discussione  |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8074 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33223 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 20:20:01
|
Intanto, lo sposto in Diptera. Direi che è un Tipulidae.
luigi
|
 |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8074 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 20:41:31
|
Infatti l'ho cercato tra i tipulidae ma non ne ho trovato nessuno di simile Sarà che ho ancora l'occhio bendato! Grazie Luigi, Pino |
|
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2528 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 20:51:00
|
Ctenophora (Cnemoncosis) festiva Meigen 1804, femmina, Tipulidae Ctenophorinae. |
Ciao
Carlo |
 |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8074 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 20:54:31
|
Grazie Carlo, Pino |
|
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 21:23:28
|
Qui si trovano chiavi per il genere correlate di disegni piuttosto interessanti Link |
爱 自 然 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33223 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 21:57:35
|
| Messaggio originario di Pinog:
Infatti l'ho cercato tra i tipulidae ma non ne ho trovato nessuno di simile
|
Allora, bisogna rimediare .... 
luigi
|
 |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8074 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2013 : 22:02:34
|
Grazie ancora a Valerio e Luigi, Pino |
|
 |
|
|
Discussione  |
|