testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Reduviidae: Rhynocoris con preda
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7097 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 maggio 2013 : 17:20:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

27/5/2013 Bentivoglio (Bo)

Ho notato questo bel Reduvidae in mezzo alle foglie di rovo della densa vegetazione ai lati di un sentiero all'oasi La Rizza. Aveva predato una Harmonia axyridis e cercava di nascondersi sotto le foglie. Dovrebbe essere R.iracundus o R.rubricus. Consultando le chiavi di Paride e diverse discussioni, propenderei per R.iracundus, ma ho capito che la distinzione tra le due specie è piuttosto ardua.

Immagine:
Reduviidae: Rhynocoris con preda
113,45 KB
Immagine:
Reduviidae: Rhynocoris con preda
109,71 KB
Immagine:
Reduviidae: Rhynocoris con preda
101,92 KB

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7097 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 maggio 2013 : 17:23:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allego anche un crop dello scutello visto dal lato (anche se la foto non è delle migliori) in caso potesse servire.

Immagine:
Reduviidae: Rhynocoris con preda
90,04 KB


Franziska

Torna all'inizio della Pagina

Marsal
Moderatore


Città: Bellano
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2015 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 giugno 2013 : 23:51:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
propendo anch'io per R. iracundus, perchè è molto più "nero" che "rosso" ma senza vedere le parti genitali è ardua.....

Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)
Lavori scaricabili Link
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7097 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 giugno 2013 : 23:56:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Martino !

Franziska

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,91 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net