testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   ASCOMYCETES
 Ascomycetes da determinare
 Otidea onotica (cfr. Otidea alutacea)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61597 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 novembre 2004 : 22:07:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Pezizales Famiglia: Pyronemataceae Genere: Otidea Specie:Otidea sp.
Immagine:
Otidea onotica (cfr. Otidea alutacea)
81,24 KB

Ciao da Antonio.

Modificato da - Andrea in Data 26 aprile 2009 13:02:59

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61597 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 novembre 2004 : 22:10:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia






Immagine:
Otidea onotica (cfr. Otidea alutacea)
66,89 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61597 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 novembre 2004 : 22:12:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia











Immagine:
Otidea onotica (cfr. Otidea alutacea)
91,3 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

romano
Utente V.I.P.



185 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 novembre 2004 : 12:02:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere onotica così come alutacea, concinna o leporina.

Hai il secco?
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 novembre 2004 : 19:00:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalla descrizione fatta da Courtecuisse e dall'immagine riportata alla tavola 30 pag 132, sembra proprio che debba ascriversi ad onotica.
Leggo testualmente:O.alutacea è grigio-brunastra molto pallida.Le altre specie sono più piccole o più oscure. O.bufonia al contrario è bruno-oscura.
Ciao
Giovanni

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

amanita
Utente V.I.P.


Regione: Marche


174 Messaggi
Micologia

Inserito il - 18 novembre 2004 : 12:20:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Messaggio inserito da Giò

Dalla descrizione fatta da Courtecuisse e dall'immagine riportata alla tavola 30 pag 132, sembra proprio che debba ascriversi ad onotica.
Leggo testualmente:O.alutacea è grigio-brunastra molto pallida.Le altre specie sono più piccole o più oscure. O.bufonia al contrario è bruno-oscura.
Ciao
Giovanni

Un saluto circolare
Giò



Otidea bufonia e Otidea coclheata ( brune o bruno scure )sono sempre state fuori discussione.

Propendo anch'io per alutacea.Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net