Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2013 : 21:45:14
|
ciao vincenzo
certo che potrebbero... il problema è che non so quante altre cose potrebbero essere  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2013 : 22:20:28
|
Lo immaginavo, però mi incuriosiva l'ultima foto... ma sta deponendo, o cosa?
Vincenzo
|
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33224 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 maggio 2013 : 22:46:52
|
Secondo me, sì. L'avevo notato anch'io.
luigi
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2013 : 23:44:21
|
Ciao Luigi. Mi sembrava strano che stessero così fermi!
Di solito fanno "dannare" per fotografarli, non stanno mai fermi!! In questo caso però mi hanno dato tutto il tempo per inquadrarli.
Vincenzo |
|
 |
|
GLIPA
Utente nuovo
Città: Mirano
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
17 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 giugno 2013 : 19:23:44
|
Anaspis (Nassipa) sp. Femmina (non identificabile da foto). Una tra A. flava e A.costai
 |
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2013 : 21:36:31
|
Grazie mille Enrico
Vincenzo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|