|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
olaffio
Utente Senior
   
 Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3230 Messaggi Flora e Fauna |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2013 : 17:56:04
|
ciao stefano
Poecilus lepidus gressorius |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2294 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2013 : 18:46:42
|
Non è per mettere in dubbio il parere di gomphus (che ne sa molto più di me   ) ma visto vicino al dito mi sembra piccolo per un lepidus. Ha anche i primi 2 articoli antennari gialli... se fosse un versicolor? Non sparatemi, però. |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2013 : 22:09:16
|
credo che sia vero ... e in realtà, avevo detto lepidus perché visto sull'altro monitor mi era sembrato che fosse rosso solo il primo
inoltre la doccia laterale del pronoto, riguardando la foto, nel lepidus è fatta in tutt'altro modo
quindi concordo sul versicolor 
|
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
olaffio
Utente Senior
   

Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 23:36:21
|
Grazie dell'identificazione! 
(Tra le altre cose, molto simpatico il titolo modificato del topic ) |
_______
Stefano _______
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|